Top

Equilibrio acido-basico

Cura Metabolica / Detox  / Equilibrio acido-basico

Equilibrio acido-basico

Il pH, che sta per Potenziale Idrogeno, è un indicatore della concentrazione di ioni idrogeno presenti in una soluzione. Un pH pari a 7 viene considerato neutro, mentre valori inferiori indicano un ambiente acido e valori superiori indicano un ambiente alcalino.

Il pH dei nostri liquidi corporei può essere influenzato dagli alimenti che consumiamo quotidianamente. Alcuni alimenti possono spostare il pH verso l’ambiente acido, mentre altri possono renderlo più alcalino.
Studi scientifici hanno dimostrato che il corretto bilanciamento del pH dei liquidi corporei può avere un impatto significativo sulla salute e sul benessere generale dell’organismo. In particolare, il mantenimento di un pH equilibrato può favorire la perdita di peso e il mantenimento di un peso sano.

La reazione del nostro organismo può essere acidogena, ovvero tendente a sottrarre importanti sali vitali, o alcalina, con un’azione mineralizzante che bilancia gli effetti degli acidi.

Ad esempio, molti alimenti che risultano acidi in base alla misurazione del pH, in realtà, generano sali alcalini durante la digestione. Questo accade perché gli acidi deboli presenti negli alimenti, come gli acidi citrico, malico e tartarico nella frutta, vengono ossidati formando acido carbonico, che si dissocia facilmente creando carbonati come il carbonato di sodio, di potassio e di calcio.

È importante notare che gli alimenti di origine animale tendono a spostare il pH verso l’ambiente acido rispetto agli alimenti di origine vegetale. In conclusione, il corretto equilibrio del pH dei liquidi corporei è essenziale per il benessere e la salute dell’organismo. Una dieta equilibrata che favorisca un ambiente alcalino può contribuire a migliorare la salute generale e prevenire disturbi legati all’acidità e allo squilibrio acido-base.

L’iperacidosi può portare all’infiammazione dei tessuti e delle cellule, con conseguenze significative per il nostro corpo. Tra queste rientrano l’invecchiamento precoce, la degenerazione cellulare e lo sviluppo di cellule cancerose. Si ritiene che le cellule cancerose prosperino meglio in un ambiente acido piuttosto che alcalino. Questo significa che un organismo indebolito ha maggiori difficoltà a difendersi dalle aggressioni esterne e dalle degenerazioni interne quando è in uno stato di acidosi.

L’acidosi rappresenta uno stato pericoloso per il nostro organismo. Può causare stanchezza, infiammazione dei tessuti, danni alla mielina del sistema nervoso, rallentamento del metabolismo e un aumento dei radicali liberi.

Chiedimi come fare.

Share
×

 

Ciao!

Clicca sul contatto qui sotto per comunicare con me attraverso Whatsapp e pormi le tue domande.

× Come possiamo aiutarti?