
La corretta alimentazione è fondamentale, ma a volte non sufficiente.
È quindi raccomandabile rafforzare ulteriormente l’organismo attraverso una pulizia mirata che lo disintossichi dagli accumuli presenti, riattivi le funzioni vitali e contribuisca a prevenire l’invecchiamento.
Un dieta depurativa può essere utile nei momenti più disparati, sia in seguito a eccessi occasionali, dopo grandi abbuffate, che per disintossicare un organismo provato da stress o stanchezza. Ma anche dopo una cura farmacologica pesante, come cura di bellezza o, semplicemente, per stare meglio.
Durante una dieta depurativa è sempre bene evitare fumo, caffè e alcool in eccesso per favorire la disintossicazione del nostro organismo. Altri alimenti sconsigliati: sale, cibi affumicati, abbrustoliti, eccessivamente salati o fritti, salumi, cioccolato, dolciumi, caffè, alcolici, carni e derivati, pesce, uova, formaggi.