Top

La disbiosi.

Cura Metabolica / Detox  / La disbiosi.

La disbiosi.

La Disbiosi, considerata la causa principale di molte malattie, è stata oggetto di numerosi studi che ne confermano la relazione con diversi disturbi.

I sintomi iniziali di una Disbiosi si manifestano spesso con problemi gastrointestinali, tra cui gas intestinali, flatulenza, difficoltà nella digestione, stitichezza, diarrea, tensione e dolore addominale.

Tuttavia, questa condizione può anche favorire la comparsa di disturbi che spesso non vengono immediatamente associati all’alterazione del microbiota.

Questi disturbi possono includere un indebolimento del sistema immunitario con una maggiore suscettibilità alle malattie, affaticamento cronico, mal di testa, eczemi e altre manifestazioni cutanee, dolori articolari, alitosi, alterazioni dell’umore, acne, nervosismo, sindrome dell’intestino irritabile, psoriasi, fibromialgia e candidosi.

L’alterazione del microbiota crea un circolo vizioso in cui facilita l’infiammazione sistemica di basso grado e cronica. Questa infiammazione favorisce a sua volta lo stress ossidativo, una condizione in cui si verifica un’eccessiva proliferazione di radicali liberi che danneggiano le cellule e i tessuti, portando alla perdita di funzionalità e alla morte precoce delle cellule stesse. Ciò accelera il processo di invecchiamento dell’organismo. A livello intestinale, l’infiammazione ostacola l’assorbimento dei nutrienti, causando carenze vitaminiche.

L’infiammazione sistemica può peggiorare durante la terza età, favorendo l’insorgenza di malattie come l’aterosclerosi e l’insulino-resistenza, ulteriormente indebolendo la funzionalità dell’organismo. Questa condizione è nota come inflammaging, un termine che combina le parole infiammazione ed aging e indica una maggiore fragilità dell’organismo causata da una composizione diversa del microbiota nelle persone anziane.

Circa due terzi delle cellule immunitarie deputate alla difesa dell’organismo (GALT) si trovano nell’intestino.

La buona notizia è che sia lo stile di vita che l’alimentazione possono contribuire a mantenere il microbiota in uno stato di equilibrio ottimale, noto come Eubiosi.

Chiedimi come fare.

Share
×

 

Ciao!

Clicca sul contatto qui sotto per comunicare con me attraverso Whatsapp e pormi le tue domande.

× Come possiamo aiutarti?