Top

Reaging

Cura Metabolica / Salute  / Reaging

Il segreto della longevità? Attivare le Sirtuine!

Le sirtuine, proteine chiave per la longevità, regolano processi vitali come l’invecchiamento cellulare, la riparazione del DNA e la gestione dello stress ossidativo. Ma lo sapevi che le scelte alimentari possono influire direttamente sulla loro attivazione? Ecco alcuni alimenti attiva-sirtuine da includere nella tua dieta:👉 Resveratrolo: uva rossa, vino rosso, cacao.👉 Tè verde: ricco di catechine antiossidanti.👉 Cavolo riccio e verdure a foglia verde: fonti di quercetina.👉 Mirtilli e frutti di bosco: per combattere lo stress ossidativo.👉 Cioccolato fondente: flavonoidi per la salute cardiovascolare.👉 Curcuma: curcumina per il cervello e contro l’infiammazione.👉 Noci e olio d’oliva: grassi sani per un metabolismo ottimale. 💡 Cosa mangiano i centenari?Le popolazioni più longeve seguono una dieta ricca di verdura, legumi, cereali integrali e grassi buoni, consumando proteine animali solo...

Share

Una vita lunga e sana

Vivere una vita lunga e sana è un desiderio comune. L’eterna domanda sulla durata massima della vita umana è stata oggetto di dibattiti e ricerche per lungo tempo. L’età media di un essere umano è infatti facilmente calcolabile, ma ci sono molteplici fattori esterni che possono influenzare la longevità. Qual è il limite biologico alla nostra esistenza? Sarebbe possibile vivere per sempre? C’è chi sostiene l’idea dell’immortalità biologica, affermando che non ci sono limiti alla durata della nostra vita, ma solo sfide pratiche più o meno insormontabili. Alcune ricerche suggeriscono che esista invece un limite biologico e che questo possa essere calcolato. Negli anni ‘80, il limite massimo della vita umana era stimato intorno ai 100 anni. Successivamente, negli anni ‘90, questo limite venne spostato a 110, e nel 1997 Jeanne Calment sorpassò tutte le aspettative raggiungendo i...

Share

Il Re Aging e l’arte di invecchiare (il più tardi possibile)

Spesso, usiamo l'espressione porti bene gli anni per elogiare qualcuno che sembra giovane nonostante l'età cronologica. Ma cosa significa veramente portare bene gli anni? In realtà, proprio questa frase riflette la differenza tra età anagrafica ed età biologica. L'età anagrafica è quella che appare nel nostro documento d'identità e rappresenta il numero di anni che abbiamo vissuto. L'età biologica riflette quanto bene il nostro corpo funziona e quanto velocemente invecchia.  Il processo di invecchiamento è caratterizzato da una serie di cambiamenti che avvengono nel nostro corpo nel corso del tempo.  Ma questi cambiamenti possono essere rallentati o addirittura invertiti.  Con questo libro scopriremo come.    Autore: Stefano Momentè Data di uscita: marzo 2024 Pagine: 130 ISBN: 9791222735788 Editore: Youcanprint   Qui e nelle migliori piattaforme e librerie italiane.   L’AUTORE Stefano Momentè è chef, giornalista, scrittore e consulente ristorativo. Esperto di alimentazione, nutrizione,...

×

 

Ciao!

Clicca sul contatto qui sotto per comunicare con me attraverso Whatsapp e pormi le tue domande.

× Come possiamo aiutarti?