Top

metalli pesanti Tag

Cura Metabolica / Posts tagged "metalli pesanti"

Ancora sui metalli pesanti

I metalli pesanti - tra questi cadmio, piombo, mercurio, arsenico e nichel - possono penetrare nell'ambiente e nella catena alimentare attraverso processi industriali, fenomeni naturali e attività umane come l'incenerimento dei rifiuti, l'inquinamento automobilistico e alcune pratiche agricole. Le vie principali di esposizione per la popolazione riguardano l'ambiente, come l'inalazione di particelle, e l'ingestione di cibo, compresa l'acqua potabile. Quest'ultima è di gran lunga la più significativa per la popolazione generale. La loro elevata tossicità a lungo termine è motivo di preoccupazione, poiché questi metalli possono interferire con il normale metabolismo cellulare, compromettendo il corretto svolgimento delle funzioni vitali. L'accumulo di questi metalli nell'organismo umano nel corso del tempo può portare a effetti gravissimi, soprattutto nei confronti di reni e ossa. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e...

I metalli pesanti.

Quando si parla di intossicazioni da metalli pesanti si pensa che il problema riguardi solo i soggetti esposti a particolari condizioni ambientali, come per le intossicazioni da uranio impoverito nei territori post-bellici, quelle degli operai del settore petrolchimico o altre situazioni estreme. In realtà l’accumulo di metalli pesanti nel corpo umano è più frequente di quanto si immagini e causa disfunzioni a carico di vari organi, spesso non identificate come intossicazioni, che possono degenerare in malattie e patologie talvolta anche molto gravi. La patologia più diffusa è sicuramente l’allergia al nichel e al cobalto, in notevole aumento nei paesi industrializzati, ma le forme più subdole di intossicazione sono i danni a carico del sistema endocrino e neurovegetativo. Basti pensare, ad esempio, che sono stati riscontrati un accumulo...

×

 

Ciao!

Clicca sul contatto qui sotto per comunicare con me attraverso Whatsapp e pormi le tue domande.

× Come possiamo aiutarti?